Le grand jaune se cache
Au tourner de
longues heures de cinabres
Qui étourdissent et nous lassent
Nos fraîches douches nous ravivent
Et nos corps
Oeuvres sculptures , couvertes de brune chair
Deviennent diffuseurs de fragrances
Emanant une bleuté de primeur
Sous la voûte chauffante
De cette longue nuit estivale
Nos pas lents se mêlent
A’ l’ecume des ondes
Tremulantes et gueuses
Qui viennent vite confondre
le passage de nos nues plantes
L’eau limpide et tiède
A une louer vibrante
De murène en attente
Sa présence silencieuse
Infiltrante et curieuse
Entre nos pas sans pose
Sur la scene de la baie
Nous faisons notre pause
Le ressac régulier
De l’eau calme et chaude
Est une libre harmonie
De notes douces chuchotées
A’ chaque onde de la mer qui
Douce lèche la rive
Je m’incline
Tu m’accueilles dans ton anse
Et ta joue
Je ressens qu’elle effleure mon visage
Nos mains jointes
Nous restons en silence
Juste une note bruissante
L’ondoyer régulier , la courante de la mer
versione italiana -traduzione modificata
Alla fine di un lungo giorno
il gran giallo si nasconde
mitigando quelle ore di cinabro
che ci spossano e ci esalano
Delle docce poi ci ravvivano
e ci fanno diventare
diffusori di fragranze
emananti quasi un’azzurra
fresca aura
vere opere scultoree
ricoperte di oro bruno
Sotto la volta, ancora fornace
di questa notte cosi estiva
i nostri calmi, lenti passi
si impregnano di sabbia e schiuma
che ci sfiora quasi tremula
Tante voghe impercettibili
si inframezzano
al passare delle impronte
l’acqua è limpida, brodosa
ha il chiarore tremolante
di murena in attesa, silenziosa
e la sua presenza già assopita
entra fra le dita
senza posa
Sulla scena della baia
noi facciamo anche una pausa:
la risacca regolare delle onde
è un accenno,dolce, quieto
di sottili increspature
e di note sussurrate
ogni volta che un flutto
quasi timido
rilambisce questa riva
Io mi adagio verso te
e tu mi accogli
nella tua ansa profumata
Sento ora la tua guancia
calda che mi sfiora il viso
e le mani sono giunte
Respiriamo
in silenzio
altre note mormorate
dal costante ondeggiare della corrente
lungo i fianchi
delle barche sulla riva ormeggiate
29 gennaio 2011, ispirata dalla foto di Agata Torre Bordonaro e dalla sua visita…
galatea
30 janvier, 2011 à 8:33
Agata Torre Bordonaro Dear Maria Lilia, You amaze me with your ability to put such strong words to your thoughts & feelings. I look at that photo & something tuggs at my heart strings. Having suffered many years of ill health I am blown away & over joyed that I was able to see these beautiful places in Sicily again. My love to you & your family xxx
galatea
30 janvier, 2011 à 10:00
Thanks Aggie!! While I was writing I could sense your passage and all you love for the land of your ancestors!! xxx
galatea
31 janvier, 2011 à 20:16
mmmmmmmmmhhhhhh Mariaaa….. penso che, solo chi ha la fortuna di vivere questi momenti, puo’ capire a pieno, solo quelli che ascoltano il silenzio del calore e della fine di ore assolate e dorate, fra natura e amore, puro e vero, puo’ capire!…. mi e’ balenata l’immagine di una poesia di Montale..meriggiare pallido e assorto…non so perche’…forse perche’ molte sue scritture mi immergono nel mare, fra i campi profumati di erba e viole, al caldo spossante che ti prende la pelle e tel bacia all’ardore, all’amore, alle onde e sabbie che fanno parte di noi italiani…fortunatamete! mi riporti ad essere italiana, con un calore dentro nell’anima che nessuno ci puo’ spegnere! ti voglio di un bene incomparabile…grazie Moni
galatea.unblog.fr
26 mai, 2011 à 19:12
Sabbie doro a naxos.. Very nice
galatea.unblog.fr
5 juin, 2011 à 15:20
Sabbie doro a naxos.. Keen
galatea
6 septembre, 2011 à 20:18
http://www.lapassiondespoemes.com/?action=viewpost&ID=56702&cat=1